Bonus cultura per i giovani diventa strutturale

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022, il cosiddetto Bonus 500 euro cultura diventa finalmente una misura strutturale. In pratica la stessa non dovrà più essere rifinanziata annualmente, in quanto adesso fa parte del nostro ordinamento.

Per l’anno 2022 il bonus è concesso ai giovani nati nel 2002, quindi che hanno compiuto 18 anni nel 2020.

Per la richiesta del buono si dovrà accedere con le credenziali SPID al portale 18appitalia.it.

 

I beneficiari potranno utilizzare il buono per l’acquisto anche frazionato di determinati beni e servizi:

biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;

libri (anche in formato elettronico);

biglietti per l’accesso ai musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;

musica registrata;

corsi di musica, teatro, lingua straniera;

prodotti dell’editoria audiovisiva;

abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale;

e ancora altro.

Per accedere al portale: 

https://www.18app.italia.it

Torna in alto