
Roma, 26 aprile 2022
Al Comando Generale della Guardia di Finanza
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Viale XXI Aprile, 51 – 00162 Roma
OGGETTO: Visibilità Documento Unico Matricolare.
La presente Organizzazione Sindacale ha ricevuto istanze da parte di alcuni dei propri iscritti, relative ad incongruenze e discrasie presenti sui propri D.U.M. (acronimo di Documento Unico Matricolare).
Nel processo di digitalizzazione e dematerializzazione, avvenuto con il passaggio delle informazioni matricolari dal modello 117 a quello informatizzato, potrebbero essersi verificate delle discrasie e/o disallineamenti di elementi in relazione ai contenuti del Documento in parola, da cui discende la necessità di essere reintegrati e/o corretti pei i fini consentiti, in quanto prodromici all’avanzamento di carriera di ciascun militare e all’aggiornamento professionale e culturale dei medesimi.
Per agevolare e migliorare tale transizione, al fine di garantire il buon andamento della P.A. e conseguente maggior trasparenza amministrativa, questa O.S. ritiene che possa prefigurarsi dirimente, la possibilità che ogni militare possa accedere, in modalità di sola visibilità, al proprio Documento Unico Matricolare.
Tale facoltà permetterebbe di poter segnalare, integrare, correggere le eventuali difformità ai colleghi preposti del proprio Comando, contando su un periodo di tempo congruo e non più determinato e cadenzato dalla finestra temporale aperta dal riscontro dedicato alle domande di Trasferimento o legato all’avanzamento per partecipazioni a concorsi.
In tal guisa si eviterebbero eventuali e successivi atti e procedimenti di correzione/annullamento/integrazione di provvedimenti che potrebbero arrecare disservizi al funzionamento amministrativo del Corpo[1].
In considerazione di quanto rappresentato si auspica che venga presa in considerazione, la facoltà di sola visibilità del proprio D.U.M. al fine di garantire, efficienza ed ottimizzazione degli iter amministrativi e matricolari dei vari Reparti del Corpo.
LA SEGRETERIA GENERALE
[1] A titolo esemplificativo, il caso di un ricorso su un trasferimento non avvenuto, viziato da un mancato conteggio di un riconoscimento morale e/o di un titolo di studio.