Chiesto lo svolgimento del corso di Tecniche di Polizia presso la Scuola Allievi di Bari.
Con la nota che si trascrive, il S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri ha chiesto che il Corso di “Tecniche Operative nei servizi di polizia e sicurezza” per i frequentatori della Scuola Allievi Finanzieri di Bari, sia svolto presso la stessa struttura, anzichè presso la struttura prevista di Orvieto.
La richiesta è correlata allo stato di emergenza epidemiologica ancora in atto, finalizzata a meglio contemperare le esigenze di addestramento alle misure di contenimento previste.
Prot. 05/2021/SG Roma, 25 gennaio 2021
Al Comando Generale della Guardia di Finanza
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Viale XXI Aprile, 51 – 00162 Roma
tramite pec: rm0010218p@pec.gdf.it
OGGETTO: Emergenza epidemiologica da Covid-19. Corso di “Tecniche Operative nei servizi di polizia e sicurezza” per i frequentatori della Scuola Allievi Finanzieri di Bari.
Questa Organizzazione Sindacale, ha ricevuto segnalazioni riguardanti il prossimo avvio del corso di “Tecniche Operative nei servizi di polizia e sicurezza” per i frequentatori della Scuola Allievi di Bari.
Al corso, da tenersi presso la Scuola Addestramento di Specializzazione (A.T.P.I.) di Orvieto, dovrebbero essere avviate 3 compagnie di Allievi Finanzieri, comprendenti circa 140 militari tra allievi, istruttori e autisti.
Al riguardo occorre far presente che, in relazione all’emergenza Covid-19, si pongono dubbi circa l’opportunità dello spostamento di un così ingente numero di militari a circa 550 km di distanza.
Oltre alle problematiche correlate al trasporto del personale, considerando il necessario distanziamento, sono stati segnalati problemi di natura logistica, presso la Scuola A.T.P.I., che non consentirebbero l’adozione delle adeguate le misure di contenimento da contagio previste.
In base a dette considerazioni si propone di valutare la possibilità di far svolgere il corso di “Tecniche Operative nei servizi di polizia e sicurezza” presso la stessa struttura della Scuola Allievi di Bari, analogamente a quanto attuato già in precedenti occasioni.
La struttura di Bari è idonea allo svolgimento del corso di Tecniche di Polizia, per cui, invece di trasferire il personale a Orvieto, si potrebbe valutare la possibilità di far spostare i soli istruttori necessari, circa una decina, che solo in parte proverrebbero dalla Scuola A.T.P.I..
In tal modo sarebbero garantite tutte le misure idonee al contenimento del contagio da Covid-19, contemperando un notevole risparmio dei costi di gestione dell’attività addestrativa, pur considerando l’indennità di missione degli istruttori.
Il recente aumento esponenziale del numero dei contagi, rende appropriata l’adozione delle misure proposte, anche in considerazione delle disposizioni dall’Autorità di Governo, con i recenti DPCM e con la deliberazione dello stato di emergenza sanitaria fino al 30 aprile 2021.
Confidiamo in una solerte decisione dell’Autorità di Vertice.
IL SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO
f.to Fabio Perrotta