20.07.2019 – Firenze
Il SAF ha partecipato ad un convegno organizzato dal SIM Guardia di Finanza a Firenze sul tema “L’importanza della sindacalizzazione delle forze di polizia ad ordinamento militare: benefici per il lavoratore e la collettività”.
La delegazione del S.A.F., era composta dal segretario generale p.t. Vincenzo Pellegrino e da tre membri del Direttivo Nazionale Noè Piancazzo, Alberto Rega e Mauro Roccoli.
Nel corso dell’incontro si è dibattuto sulla proposta di legge A.C. 875 che sta delineando l’attività sindacale del personale delle forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare.
In particolare, durante il dibattito, dove si sono succeduti gli interventi dei politici presenti , l’Onorevole Emanuela Corda, nonché firmataria della omonima norma, l’Onorevole Giovanni Luca Aresta, il Senatore Manuel Vescovi, l’Onorevole Salvatore Deidda e la Senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, è emersa la volontà da parte dei rappresentanti del Governo di voler “migliorare la proposta di legge attuale e di approvare il prima possibile il testo normativo”.
In questo senso il nostro Segretario Generale p.t., Vincenzo Pellegrino, a margine della tavola rotonda, ha voluto rimarcare quelle che sono alcune aree di miglioramento della norma in itinere, ovvero il limite del mandato di rappresentanza e della rappresentatività, punti questi che limitano oltremodo la crescita delle associazioni sindacali nelle forze armate e nei corpi di polizia ad ordinamento militare.
A valle di quanto sopra, dalla riunione è emersa, la volontà di migliorare la norma, in un clima di buon dialogo e confronto tra le parti interessate, anche e soprattutto attraverso ulteriori incontri, nell’interesse comune di partorire una Legge che disciplini l’attività sindacale nella sua interezza.
La segreteria nazionale del Sindacato Autonomo dei Finanzieri
