costituzione

Sindacati, libertà, vaccini e green pass. La libertà finisce con la vaccinazione.

I sindacati, che si fondano nei principi di libertà costituzionali e di diritto europeo, possono prescindere dalla difesa delle libertà e non opporsi alla manifesta incostituzionalità di una norma?
La libertà finisce con la vaccinazione.

Editoriale di Fabio Perrotta – Diritti negati nell’associazionismo sindacale militare. Nota alla sentenza n. 3165 del 18.05.2020 del Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato, Sezione Seconda, con la sentenza n. 3165 del 18.05.2020 si èespresso in materia di esternazioni critiche rivolte dal militare verso l’Istituzione diappartenenza.L’occasione della pronuncia è scaturita da un appello proposto dal Ministero dellaDifesa contro una sentenza della Prima Sezione del Tar Lazio, che aveva accolto ilricorso di un militare che contestava …

Editoriale di Fabio Perrotta – Diritti negati nell’associazionismo sindacale militare. Nota alla sentenza n. 3165 del 18.05.2020 del Consiglio di Stato. Leggi altro »

SINDACATI MILITARI Presidio del 7 ottobre: Inaccettabile la presa di posizione dello Stato Maggiore della Difesa

Lo Stato Maggiore della Difesa ha emanato ieri una nota cui si paventano conseguenze di natura disciplinare nei confronti degli appartenenti ai Sindacati Militari che parteciperanno alla manifestazione odierna a Roma in Piazza di Monte Citorio.  Seppur non esplicitata nella nota, la violazione che potrebbe essere prefigurata è quella prevista dall’articolo 1470 del Codice di Ordinamento …

SINDACATI MILITARI Presidio del 7 ottobre: Inaccettabile la presa di posizione dello Stato Maggiore della Difesa Leggi altro »

S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri: Presidio 7 ottobre NESSUNO SCIOPERO

S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri: NESSUNO SCIOPERO Il S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri si dissocia dal titolo del quotidiano IL TEMPO: “Anche le forze armate in sciopero”. Questa Organizzazione Sindacale, che pure parteciperà al Presidio del 7 ottobre 2020, intende chiarire che NON SARÀ ESERCITATA ALCUNA FORMA DI SCIOPERO, espressamente vietata dall’art. 1475 …

S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri: Presidio 7 ottobre NESSUNO SCIOPERO Leggi altro »

Sindacati militari: Libertà è partecipazione

La libertà secondo Gaber «La libertà non è stare sopra un albero, non è neanche avere un’opinione. La libertà non è uno spazio libero: libertà è partecipazione». Nella famosa canzone Giorgio Gaber cantava così la sua idea di libertà. Libertà di pensiero, di parola, di espressione: insomma libertà. Gaber proponeva il pensiero filosofico di Rousseau …

Sindacati militari: Libertà è partecipazione Leggi altro »

Disegno Legge Sindacati Militari: Autorizzazione e cancellazione dall’albo.

Disegno di Legge Corda – Art. 3 Costituzione dei Sindacati Militari  Le norme approvate alla Camera riguardanti l’esercizio della libertà sindacale militare, subordinano la costituzione dei sindacati all’assenso del Ministero della difesa  ovvero del Ministero dell’economia e delle finanze per le associazioni tra appartenenti al Corpo della guardia di finanza. L’articolo 3 del DDL  definisce il …

Disegno Legge Sindacati Militari: Autorizzazione e cancellazione dall’albo. Leggi altro »

Sindacati Militari: Correttezza, contegno e senso di responsabilità – Condizioni che non tutelano i militari che ricoprono cariche elettive

Disegno di Legge Corda – Art. 14, comma 1, lettera a) – Sindacati militari Il 22 luglio è stato approvato dalla Camera dei deputati il Disegno di Legge riguardante le norme per l’esercizio della libertà sindacale dei militari, trasmesso al Senato per il completamento dell’iter legislativo. Tra le disposizioni del Disegno di Legge, il testo …

Sindacati Militari: Correttezza, contegno e senso di responsabilità – Condizioni che non tutelano i militari che ricoprono cariche elettive Leggi altro »

L’insostenibile leggerezza dell’essere – Diritti negati nell’associazionismo sindacale

Il 25 aprile 1981 entrò in vigore la legge 121 di riforma dell’ex Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, che da militare diventò civile e nella quale fu introdotto il diritto al sindacato. Era l’inizio degli anni ottanta, anni di violenza e di stragi, gli anni di piombo e di una criminalità incombente. In quel …

L’insostenibile leggerezza dell’essere – Diritti negati nell’associazionismo sindacale Leggi altro »

La legge è servita. Il Bengodi dei sindacati militari.

La legge è servita!  Finalmente la Camera ha approvato la legge Corda riguardante le “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare” e difficilmente verrà migliorata al Senato. Come nella celebre novella del Boccaccio, il Maso della politica favoleggia il Bengodi[1] dei sindacati militari. Le …

La legge è servita. Il Bengodi dei sindacati militari. Leggi altro »

Torna in alto