La tutela legale nel comparto aeronavale della Guardia di Finanza
Differenze tra la tutela legale fornita dall’Amministrazione e quella fornita dal S.A.F. tramite UnipolSai
Differenze tra la tutela legale fornita dall’Amministrazione e quella fornita dal S.A.F. tramite UnipolSai
Polizza tutela legale con UnipolSai – Uno scudo per le sanzioni disciplinari Il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri offre nella propria quota associativa pari a soli €. 30,00 annui, una polizza di tutela legale comprendente la difesa nel ricorso gerarchico e/o opposizione avverso una sanzione disciplinare. (SCARICA LA BROCHURE) Sanzioni disciplinari di corpo e di … La tutela legale nei casi di sanzioni disciplinari Leggi tutto »
Articolo 54, la Sentenza n. 1/2021 La Sentenza n. 1/2021 della CORTE DEI CONTI – SEZIONI RIUNITE IN SEDE GIURISDIZIONALE si è espressa per quel che attiene il famoso articolo 54 del D.P.R. n. 1092/1973. In sostanza ciò che è stato stabilito, che nel calcolo della quota retributiva di cui all’art. 1 comma 12 della … Articolo 54. Giurisprudenza creativa nella Sentenza n. 1/2021 della Corte dei Conti. Leggi tutto »
Ricorso collettivo per la previdenza complementare e risarcimento del danno futuro. Il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri, propone il RICORSO COLLETTIVO per il mancato avvio della PREVIDENZA COMPLEMENTARE per il comparto sicurezza difesa e richiesta di RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO per la mancata attuazione. Il ricorso è GRATUITO per gli iscritti al S.A.F. – Sindacato … RICORSO COLLETTIVO PREVIDENZA COMPLEMENTARE E RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO – (FAQ) Domande e risposte Leggi tutto »
TFS L’annuncio del Ministro della Pubblica Amministrazione Il Ministro della P.a Dadone, con un Tweet del 28 agosto 2020 ha comunicato la prossima operatività dell’anticipo del Tfs e del Tfr ai lavoratori pubblici, in seguito alla registrazione in Corte dei Conti della ratifica dell’accordo quadro con l’Abi del 7 agosto. Come si vedrà di seguito … Anticipo del TFS Trattamento di Fine Servizio: Solo un prestito con interessi Leggi tutto »
Ricorso collettivo GRATUITO per la previdenza complementare e il risarcimento danno futuro Il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri, propone il RICORSO COLLETTIVO per il mancato avvio della PREVIDENZA COMPLEMENTARE per il comparto sicurezza difesa e richiesta di RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO per la mancata attuazione.Il ricorso è GRATUITO per gli iscritti al S.A.F. – Sindacato … Ricorso collettivo previdenzacomplementare e risarcimento del danno futuro – Presupposti giuridici Leggi tutto »
Il S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri ha chiesto al Comando Generale della Guardia di Finanza, di voler intercedere con l’INPS , affinché adotti la procedura idonea alla liquidazione del Trattamento di Fine Servizio. La nota fa seguito alla diffida inoltrata il 16 giugno scorso all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. L’INPS continua ad applicare l’articolo … TFS – Trattamento Fine Servizio 6 scatti. Il Sindacato Autonomo dei Finanzieri scrive al Comando Generale. Leggi tutto »
Disegno di Legge Corda – Art. 3 Costituzione dei Sindacati Militari Le norme approvate alla Camera riguardanti l’esercizio della libertà sindacale militare, subordinano la costituzione dei sindacati all’assenso del Ministero della difesa ovvero del Ministero dell’economia e delle finanze per le associazioni tra appartenenti al Corpo della guardia di finanza. L’articolo 3 del DDL definisce il … Disegno Legge Sindacati Militari: Autorizzazione e cancellazione dall’albo Leggi tutto »
Disegno di Legge Corda – Art. 8 Cariche elettive nei Sindacati Militari
Le norme approvate alla C
Il 25 aprile 1981 entrò in vigore la legge 121 di riforma dell’ex Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, che da militare diventò civile e nella quale fu introdotto il diritto al sindacato. Era l’inizio degli anni ottanta, anni di violenza e di stragi, gli anni di piombo e di una criminalità incombente. In quel … L’insostenibile leggerezza dell’essere – Diritti negati nell’associazionismo sindacale Leggi tutto »