corda

Sindacati Militari: Legittimo il Presidio del 7 OTTOBRE in Piazza di Monte Citorio. La libertà di riunione è riconosciuta dalla Corte Costituzionale e dalle norme convenzionali

Il Presidio del 7 ottobre per la libertà sindacale Il prossimo 7 ottobre i rappresentanti di alcune associazioni sindacali già costituite saranno a Roma in Piazza di Monte Citorio, per chiedere il rispetto della sentenza n. 120/2018 della Corte costituzionale che ha sancito per i militari il diritto di riconoscimento delle associazioni professionali a carattere …

Sindacati Militari: Legittimo il Presidio del 7 OTTOBRE in Piazza di Monte Citorio. La libertà di riunione è riconosciuta dalla Corte Costituzionale e dalle norme convenzionali Leggi altro »

S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri. 7 ottobre 2020 Presidio per ottenere una legge sui sindacati militari migliore

Il S.A.F.  – Sindacato Autonomo dei Finanzieri c’è. Con il presidio che attiveremo il 7 ottobre 2020, le donne e gli uomini del mondo militare chiederanno al Parlamento una legge che sia reale espressione del diritto sindacale riconosciuto da 40 anni ai colleghi della Polizia di Stato. Dopo oltre due anni dalla sentenza della Corte …

S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri. 7 ottobre 2020 Presidio per ottenere una legge sui sindacati militari migliore Leggi altro »

Disegno Legge Sindacati Militari: Autorizzazione e cancellazione dall’albo.

Disegno di Legge Corda – Art. 3 Costituzione dei Sindacati Militari  Le norme approvate alla Camera riguardanti l’esercizio della libertà sindacale militare, subordinano la costituzione dei sindacati all’assenso del Ministero della difesa  ovvero del Ministero dell’economia e delle finanze per le associazioni tra appartenenti al Corpo della guardia di finanza. L’articolo 3 del DDL  definisce il …

Disegno Legge Sindacati Militari: Autorizzazione e cancellazione dall’albo. Leggi altro »

Sindacati Militari: Correttezza, contegno e senso di responsabilità – Condizioni che non tutelano i militari che ricoprono cariche elettive

Disegno di Legge Corda – Art. 14, comma 1, lettera a) – Sindacati militari Il 22 luglio è stato approvato dalla Camera dei deputati il Disegno di Legge riguardante le norme per l’esercizio della libertà sindacale dei militari, trasmesso al Senato per il completamento dell’iter legislativo. Tra le disposizioni del Disegno di Legge, il testo …

Sindacati Militari: Correttezza, contegno e senso di responsabilità – Condizioni che non tutelano i militari che ricoprono cariche elettive Leggi altro »

L’insostenibile leggerezza dell’essere – Diritti negati nell’associazionismo sindacale

Il 25 aprile 1981 entrò in vigore la legge 121 di riforma dell’ex Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, che da militare diventò civile e nella quale fu introdotto il diritto al sindacato. Era l’inizio degli anni ottanta, anni di violenza e di stragi, gli anni di piombo e di una criminalità incombente. In quel …

L’insostenibile leggerezza dell’essere – Diritti negati nell’associazionismo sindacale Leggi altro »

La legge è servita. Il Bengodi dei sindacati militari.

La legge è servita!  Finalmente la Camera ha approvato la legge Corda riguardante le “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare” e difficilmente verrà migliorata al Senato. Come nella celebre novella del Boccaccio, il Maso della politica favoleggia il Bengodi[1] dei sindacati militari. Le …

La legge è servita. Il Bengodi dei sindacati militari. Leggi altro »

Torna in alto