Guardia di Finanza

Concertazione decreto Fesi

 Oggetto: concertazione decreto FESI 2020.^^^^^^^^^^^^Stimatissimi Sigg. Ministri e Comandante Generale della Guardia di Finanza,le scriventi OO.SS. hanno appreso attraverso una nota diffusa su internet da altra organizzazione sindacale della Guardia di Finanza (SI.NA.FI.) che sarebbero già iniziate le procedure di concertazione per la definizione del decreto di distribuzione del Fondo Efficienza per i Servizi Istituzionali …

Concertazione decreto Fesi Leggi altro »

Editoriale di Fabio Perrotta – Diritti negati nell’associazionismo sindacale militare. Nota alla sentenza n. 3165 del 18.05.2020 del Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato, Sezione Seconda, con la sentenza n. 3165 del 18.05.2020 si èespresso in materia di esternazioni critiche rivolte dal militare verso l’Istituzione diappartenenza.L’occasione della pronuncia è scaturita da un appello proposto dal Ministero dellaDifesa contro una sentenza della Prima Sezione del Tar Lazio, che aveva accolto ilricorso di un militare che contestava …

Editoriale di Fabio Perrotta – Diritti negati nell’associazionismo sindacale militare. Nota alla sentenza n. 3165 del 18.05.2020 del Consiglio di Stato. Leggi altro »

Scuola Allievi Finanzieri Predazzo chiesta didattica a distanza al Comando Generale.

Corsi di Formazione. Il S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri scrive al Comando Generale per l’emergenza Covid-19. Il S.A.F. ha chiesto al Comando Generale la didattica a distanza per il corso di formazione presso la Scuola Allievi Finanzieri di Predazzo. La nota fa seguito alle precedenti richieste di questo sindacato, circa l’adozione delle misure di contenimento del contagio …

Scuola Allievi Finanzieri Predazzo chiesta didattica a distanza al Comando Generale. Leggi altro »

concorso-930-marescialli (1)

Concorsi  930 marescialli e 33 finanzieri S.A.G.F.. Sospensione prove e chiarimenti autocertificazione.

Concorsi  930 marescialli e 33 finanzieri S.A.G.F. – Il S.A.F. chiede al Comando Generale la sospensione delle prove e chiarimenti per autocertificazione. Il S.A.F. ha richiesto al Comando Generale la sospensione delle prove, a causa dell’emergenza da Covid-19, relative ai concorsi per l’ammissione di 930 allievi marescialli al 92° corso presso la Scuola Ispettori e …

Concorsi  930 marescialli e 33 finanzieri S.A.G.F.. Sospensione prove e chiarimenti autocertificazione. Leggi altro »

4 novembre. Un popolo unito sotto la stessa bandiera ma non nei diritti. Editoriale di Fabio Perrotta

S.A.F.: Festa del 4 novembre. Un popolo unito sotto la stessa bandiera ma non nei diritti. Fabio Perrotta* Il 4 novembre si celebra il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate”. Quest’anno il claim è “Io ci credo”.  E noi crediamo nell’Unità Nazionale e nelle Forze Armate, nelle Forze di Polizia, nella Protezione Civile, …

4 novembre. Un popolo unito sotto la stessa bandiera ma non nei diritti. Editoriale di Fabio Perrotta Leggi altro »

cocer guardia di finanza

Il Cocer Guardia di Finanza vuole un unico sindacato.

Il Cocer Guardia di Finanza vuole un unico sindacato Lo scorso 22 ottobre, il Cocer Interforze ha incontrato il sottosegretario di Stato alla Difesa, l’On. Giulio Calvisi. Al centro della discussione i diritti sindacali dei militari  e I DISEGNI DI LEGGE NN. 1893 – 1542. All’incontro era, anche, presente la Sezione CoCeR Guardia di Finanza, …

Il Cocer Guardia di Finanza vuole un unico sindacato. Leggi altro »

Circolare del Comando Generale: Lavoro agile e assenze COVID-19.

S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri. Circolare del Comando Generale: Lavoro agile e assenze per emergenza COVID-19 Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato la Circolare n. 0276364/2020 datata 29/10/2020 (preleva qui), avente per oggetto  assenze dal servizio connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. A tal proposito, il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri, dapprima con lettera …

Circolare del Comando Generale: Lavoro agile e assenze COVID-19. Leggi altro »

Sindacati Militari: 7 ottobre in Piazza Montecitorio per la libertà sindacale

S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri NORME SULL’ESERCIZIO DELLA LIBERTÀ SINDACALE DEL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE E DEI CORPI DI POLIZIA AD ORDINAMENTO MILITARE PROPOSTA DI LEGGE 1893 La sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 2018 ha rimosso il divieto di costituire o associarsi in sindacato in capo ai militari delle Forze Armate e agli …

Sindacati Militari: 7 ottobre in Piazza Montecitorio per la libertà sindacale Leggi altro »

RICORSO COLLETTIVO PREVIDENZA COMPLEMENTARE E RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO – (FAQ) Domande e risposte

Ricorso collettivo per la previdenza complementare e risarcimento del danno futuro. Il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri, propone il RICORSO COLLETTIVO per il mancato avvio della PREVIDENZA COMPLEMENTARE per il comparto sicurezza difesa e richiesta di RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO per la mancata attuazione. Il ricorso è GRATUITO per gli iscritti al S.A.F. – Sindacato …

RICORSO COLLETTIVO PREVIDENZA COMPLEMENTARE E RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO – (FAQ) Domande e risposte Leggi altro »

Anticipo del TFS Trattamento di Fine Servizio: Prestito agevolato a quale costo?

TFS – Trattamento di Fine Servizio: L’Accordo quadro con l’A.B.I. Il 5 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO 19 agosto 2020, riguardante l’Approvazione dell’Accordo quadro per il finanziamento verso l’anticipo della liquidazione dell’indennita’ di fine servizio. L‘Accordo è  stato sottoscritto tra il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e …

Anticipo del TFS Trattamento di Fine Servizio: Prestito agevolato a quale costo? Leggi altro »

GUARDIA DI FINANZA: UTILIZZO DEI “SOCIAL NETWORK” E DEI MODERNI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE – La nuova Circolare

  Pubblicatala nuova Circolare del Comando Generale della Guardia di Finanza,  datata 2 settembre 2020, avente per oggetto: UTILIZZO DEI “SOCIAL NETWORK” E DEI MODERNI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE. La direttiva chiarisce i comportamenti da tenere nell’utilizzo di Facebook, Instagram, whatsapp e nei restanti social network. Consultabile su Iride e nella Sezione Circolari.

Ricorso collettivo previdenzacomplementare e risarcimento del danno futuro – Presupposti giuridici

Ricorso collettivo GRATUITO per la previdenza  complementare e il risarcimento danno futuro Il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri, propone il RICORSO COLLETTIVO per il mancato avvio della PREVIDENZA COMPLEMENTARE per il comparto sicurezza difesa e richiesta di RISARCIMENTO DEL DANNO FUTURO per la mancata attuazione.Il ricorso è GRATUITO per gli iscritti al S.A.F. – Sindacato …

Ricorso collettivo previdenzacomplementare e risarcimento del danno futuro – Presupposti giuridici Leggi altro »

TFS – Trattamento Fine Servizio 6 scatti. Il Sindacato Autonomo dei Finanzieri scrive al Comando Generale.

Il S.A.F. – Sindacato Autonomo dei Finanzieri ha chiesto al Comando Generale della Guardia di Finanza, di voler intercedere con l’INPS , affinché adotti la procedura idonea alla liquidazione del Trattamento di Fine Servizio. La nota fa seguito alla diffida inoltrata il 16 giugno scorso  all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. L’INPS continua ad applicare l’articolo …

TFS – Trattamento Fine Servizio 6 scatti. Il Sindacato Autonomo dei Finanzieri scrive al Comando Generale. Leggi altro »

La legge è servita. Il Bengodi dei sindacati militari.

La legge è servita!  Finalmente la Camera ha approvato la legge Corda riguardante le “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare” e difficilmente verrà migliorata al Senato. Come nella celebre novella del Boccaccio, il Maso della politica favoleggia il Bengodi[1] dei sindacati militari. Le …

La legge è servita. Il Bengodi dei sindacati militari. Leggi altro »

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) avvia l’esame del ricorso di 400 finanzieri.

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) avvia l’esame del ricorso di 400 finanzieri. Il 18 giugno 2020, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha notificato al Governo italiano il ricorso avanzato da circa 400 finanzieri nel corso dell’anno 2013 e, pertanto, esaminare nel merito le doglianze manifestate, riconducibili alla violazione dell’art. 11 CEDU (libertà …

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) avvia l’esame del ricorso di 400 finanzieri. Leggi altro »

Scroll to Top